Questa è un'altra ricetta della mia infanzia, che varia nella forma (e nel nome) a seconda della regione in cui ci si sposta, mantenendo praticamente invariati gli ingredienti di base e modificando solo il formato finale oppure il tipo di farina utilizzato (si possono usare farine diverse, magari di orzo, di farro, ecc o dare la forma di trofie, orecchiette, gnocchetti, strozzapreti, ecc). Consigliamo di condire con un buon sugo di pomodoro fresco e basilico oppure sughi di verdure o salse di pesce fresco ed erbe aromatiche.