Polpette di ceci

Informazioni Nutrizionali

Una validissima fonte di proteine vegetali dai legumi, che generalmente consumiamo in brodo o zuppe o come primo piatto. Invece è importante sapere che i legumi rappresentano un secondo piatto, al pari di carne e pesce.

Ingredienti

(dosi per quattro persone)
  • 500 g di ceci lessati (oppure 160 g di ceci secchi)
  • 
2 cucchiaini di senape
  • 
1 scalogno 

  • 1 spicchio di aglio 

  • 50 g di mollica di pane

  • 1 cucc.ino di zenzero fresco grattugiato
  • 2 uova (secondo me si possono fare anche senza)

  • sugo di pomodoro 
  • Sale q.b.

Si frullano insieme tutti gli ingredienti (i ceci devono essere ben scolati! Se usate i ceci secchi metteteli in ammollo la sera prima, poi scolateli e lessateli in acqua con foglia di alloro per un'ora oppure 20' in pentola a pressione), si aggiusta di sale e col composto si fanno tante palline, che porrete su una teglia ricoperta di carta da forno.
Si infornano per 20' a 180°. Le polpette sarebbero già pronte da mangiare, ma così risulterebbero davvero troppo secche...per cui vanno tuffate in un bel sugo di pomodoro non troppo denso (questo lo sapete fare da soli!) e lasciate insaporire una decina di minuti.

Grazie a Giallozafferanoda cui ho preso la ricetta (loro proponevano questo "impasto" per fare dei burger, io invece li ho fatti a palline e li ho ripassati nel sugo di pomodoro).