Minestiedd'
Informazioni Nutrizionali
E' un piatto molto gustoso e ricco di sali minerali, indicato anche per il buon contenuto di acqua, essenziale nel periodo estivo. Può essere considerato come portata principale, in quanto contiene le proteine vegetali dei legumi più l'amido della patata, da completare con un cereale (es. pane o pasta o farro) per fornire gli amminoacidi mancanti. Astenersi pance gonfie! Infatti per la presenza di carciofi e legumi può dare problemi di fermentazione e gonfiore addominale.
Ingredienti
- 3 zucchine
- 2 carciofi
- una piccola patata
- mezzo bicchiere di piselli freschi
- mezzo bicchiere di fave fresche
- 10 fiori di zucca
- qualche foglia tenera di zucchina (facoltativa)
- mezza cipolla
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- acqua q.b.
- erbe aromatiche a piacere
Tritare la cipolla e farla appassire nell'olio a fuoco basso, in una pentola da zuppa.
Unire i carciofi e bagnare con poca acqua. Lasciar stufare coperto per circa 20 minuti, aggiungendo ogni tanto poca acqua se necessario.
Unire la patata a cubetti, a metà cottura aggiungere tutte le altre verdure affettate esclusi i fiori di zucca, che vanno uniti all'ultimo poco prima di spegnere il fuoco.
Cuocere sempre coperto, salare e pepare. Aggiungere acqua se necessario, per ottenere una zuppa in brodo della densità desiderata (cioè si può fare più o meno brodosa a seconda dei propri gusti).
Poco prima di spegnere il fuoco aggiungere alla zuppa i fiori privati dello stame e una spolverata di basilico fresco tritato (o altra erba a piacere).
Servire tiepido o a temperatura ambiente accompagnata da crostini di pane tostato.
Aggiungi un commento