Per prenotare una visita, telefona al numero dello studio che preferisci oppure scrivimi a
mariateresa.valitutti@gmail.com
Di che cosa mi occupo:
- Normalizzazione del peso, col raggiungimento del proprio peso naturale attraverso il metodo non prescrittivo;
- Percorsi educativi per l'apprendimento di una sana alimentazione rivolti a ragazzi, adulti e anziani;
- Alimentazione al femminile, per un miglior equilibrio ormonale, sia in situazioni fisiologiche sia patologiche;
- Alimentazione in gravidanza, allattamento e menopausa;
- Alimentazione vegetariana;
- Alimentazione e sindrome del colon irritabile, stipsi, intolleranza scientificamente testata a lattosio e/o glutine;
- Alimentazione e dismetabolismi, ipertensione, diabete di tipo 2;
- Disturbi del comportamento alimentare (in training).
Di che cosa non mi occupo:
- Metodo prescrittivo (ovvero formulazione di dieta o schema prestabilito dal dietista e che il paziente deve eseguire passivamente);
- Percorsi interamente online (propongo incontri online sporadici in caso di emergenze, ma solo per pazienti già visti in studio e che torneranno in studio per gran parte delle visite);
- Digiuno intermittente, dieta mima-digiuno, dietetica anti-aging, diete chetogeniche;
- Alimentazione pediatrica (prendo in carico pazienti dai 16 anni in su);
- Alimentazione sportiva e bodyrecomp;
- Alimentazione per RCU, morbo di Chron, IRC, diabete di tipo 1;
- Alimentazione in oncologia;
- Alimentazione e fertilità;
- Protocolli dietetici speciali per autoimmunità/psoriasi/fibromialgia;
- Alimentazione vegana;
- Dieta dei gruppi sanguigni.
Il mio metodo va bene per te se:
- Hai voglia di metterti in gioco e di fare pace una volta per tutte con il cibo/il tuo corpo;
- Saprai pazientare e rispettare tutte le fasi del nostro lavoro insieme;
- Sei disponibile a conoscere davvero come alimentarti al meglio per te e a mettere in discussione quello che già sai "sulle diete";
- Sei disposto a seguire la terapia presentandoti regolarmente agli incontri ed eseguendo gli esercizi concordati;
- Consideri questo percorso come un nuovo modo di prenderti cura di te attivamente;
- Vuoi imparare a valorizzare la tua alimentazione in base ai tuoi gusti e con la tua creatività, e vuoi impegnarti a comporre tu attivamente la tua settimana alimentare;
- Sei cosciente che sarai tu il soggetto del tuo cambiamento, colui che otterrà il proprio obiettivo. Io ti supporterò, ma la strada la farai tu;
- Sei consapevole che cambiare è un processo attivo e faticoso, ma possibile;
- Sei pronto a lasciarti alle spalle le tue abitudini disfunzionali.
Il mio metodo di lavoro
Primo contatto
Prima ancora di incontrarci, ci sentiremo telefonicamente affinché io possa illustrarti bene il mio metodo di lavoro e capire se fa per te.
La prima visita
Sarà molto importante incontrarci di persona (ecco perché faccio consulenze online solo quando richiesto da eventi eccezionali e solo per persone che poi potranno proseguire la terapia per la maggior parte degli incontri in studio), questo ci servirà per stabilire una relazione di reciproca fiducia, basata sull’ascolto. Il cuore della prima visita sarà capire le tue aspettative e iniziare a definire obiettivi e motivazione. Dopo la prima visita riceverai una mail in cui ti darò i primi "compiti" da fare a casa entro il successivo incontro.
Durante i nostri incontri, sia il primo sia successivamente, ti spronerò a procedere e ti aiuterò a scoprire un modo nuovo di alimentarti, più ricco, vario e colorato. Sarà una vera e propria rieducazione alimentare, dove risponderò alle tue domande e ti fornirò concetti chiari e semplici, per sfatare miti alimentari e renderti autonomǝ nelle tue scelte, stimolando le tue risorse da mettere in campo. Inoltre, ci sarà una parte di visita più tecnica, durante la quale rileverò peso, altezza, circonferenze ed eseguirò l’esame BIA.
Gli incontri successivi alla prima visita
Ci incontreremo con una cadenza regolare e tra un incontro e l'altro ti darò degli esercizi da eseguire per apprendere nuove strategie davvero funzionali alla risoluzione del tuo problema.
Non sempre ti peserò, anzi durante tutta la prima fase del lavoro (che sarà di preparazione al cambiamento) non ci saranno misurazioni antropometriche né BIA. Altrettanto dovrai impegnarti tu a casa a non usare la bilancia né misurarti.
Durante la seconda fase, quella di induzione al cambiamento, tornerò a pesarti e valutare la BIA e sarà il momento dell'educazione alimentare vera e propria.
La terza fase, per concludere, riguarderà invece la valutazione e il mantenimento dei risultati ottenuti e delle nozioni acquisite.
Durata del trattamento
Il trattamento ha una durata variabile a seconda del soggetto.
In linea generale, si può approssimare a un minimo di 6 mesi a un massimo di 1 anno. Saltare gli appuntamenti o distanziarli oltre le 2 settimane ovviamente prolungherà i tempi.
Tariffe dei servizi
Pagamenti
Questa regola vale per tutte le prestazioni sanitarie in ambito privato con decorrenza dal 1 gennaio 2020. Pertanto per tutti i soggetti aventi diritto alla detrazione è caldamente consigliato pagare tutte le visite con sistemi tracciabili, cioè bancomat, carta di credito, bonifico o assegno.