Tu sei qui

Blog

E se la percezione gustativa di quello che mangiamo potesse variare in base al sottofondo musicale?
Non è fantascienza, ma tutta questione di sinestesia.
Questa strana parola trae origine dal greco e la sua traduzione letterale è “percepire insieme”. Essa infatti indica un’esperienza sensoriale (per esempio vedere, ascoltare, toccare, gustare, ecc.) che coniuga sensi differenti, ossia che evoca contemporaneamente delle sensazioni in un’altra modalità sensoriale.

Leggi tutto

M.Teresa Valitutti

No comment yet

Oggi, 5 giugno 2014, è la giornata mondiale dell'ambiente.
Lo sapevate? Ve lo ricordavate? Festeggerete?

Leggi tutto

M.Teresa Valitutti

2 Comments

Sembra quasi fantascienza ma ve lo garantisco io: non troppi anni fa, c’era “un tempo” (cioè una stagione specifica) per la maggior parte di frutta e verdura.

Leggi tutto

M.Teresa Valitutti

No comment yet

Come non scrivere almeno un articolo su una delle tematiche alimentari più discusse degli ultimi anni? La dieta vegana: moda alimentare o dieta salvavita?

Leggi tutto

M.Teresa Valitutti

No comment yet

No non sono impazzita, ma esiste una vera e propria branca della scienza della nutrizione che si occupa di intrugli magici, pozioni ed incantesimi. Non mi credete? Eppure vi sarà capitato almeno una volta di incappare in qualcuno di loro, no? Certo, non dovete aspettarvi personaggi vestiti alla mago Otelma, perché questi stregoni vestono abiti normali, anzi a volte quelli eleganti di un rappresentante, a volte una tuta di palestra, altre volte gli abiti di un commesso di farmacia o erboristeria.

Leggi tutto

M.Teresa Valitutti

4 Comments

Da quando ho iniziato a scrivere sul mio blog, molte persone che mi conoscono mi hanno chiesto: ”Ma sei diventata vegana?”
Allo stesso modo, un qualsiasi navigante della rete potrebbe pensare che il mio sia un sito di ricette vegane.

Leggi tutto

M.Teresa Valitutti

No comment yet

In una piacevole serata di quest'anticipo di primavera, nella splendida cornice dei Navigli e in ottima compagnia, sono andata a mangiare da Chic'n Quick, la "trattoria moderna" del grande Claudio Sadler.
Non fatevi ingannare dalla definizione di "trattoria" di questo locale, che è a tutti gli effetti un ristorante di alta classe (situato proprio di fianco al locale di punta del suddetto chef, Sadler), con un menu più essenziale ma comunque di tutto rispetto.

Leggi tutto

Pagine